Il mistero delle voci bulgare
Grand Bazaar

Il mistero delle voci bulgare

di Christian Gilardi

  • 20.04.2023
  • 41 min
  • Keystone
Scarica

Dai balli regionali ai cori polifonici femminili, dal suono caratteristico della Gaida a quello dei virtuosi del clarinetto, il patrimonio musicale della Bulgaria offre una varietà stilistica che, per decenni, il regime comunista ha cercato di irregimentare e caricare di significati ideologici.

A partire dalla metà degli anni ’80 un etnomusicolo svizzero, Marcel Cellier, viaggia e registra innumerevoli musiche tradizionali bulgare. Ma poi riesce a portare in Europa e pubblicare alcuni album de "Le Mystère des Voix Bulgares", ensemble femminile, composto prevalentemente da cantanti della radio nazionale bulgara. In breve tempo le pubblicazioni di Cellier vincono un Grammy e il gruppo cominciò ad esibirsi in acclamate tournée in Europa occidentale.

Grand Bazaar in questa edizione vuole ricordare attraverso le registrazioni del grande etnomusicolo svizzero, scomparso dieci anni fa, il prestigioso successo de "Le Mystère des Voix Bulgares".

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare