Approfondimenti

Il Corano e il suo enigma

Uno speciale di Rete Due in occasione dell’uscita di “Storia del Corano, Contesto, origine, redazione” (Mimesis)

  • 8 aprile, 15:01
Imam
  • TiPress
Di: Red. 

Da più di 1500 anni il Corano è il libro sacro dell’Islam e costituisce il fondamento scritturistico del pensiero, dell’arte e perfino della scienza di un’intera civiltà. Tradotto, studiato, deformato, ammirato o vilipeso, rimane ancora, per molti aspetti, un documento enigmatico.

Il libro “Storia del Corano, Contesto, origine, redazione” (Mimesis) è proprio di questo enigma che vuole parlare. Curato da Mohammad Ali Amir-Moezzi e Guillaume Dye, il volume offre una sintesi a un tempo accessibile e rigorosa degli studi passati e delle attuali ricerche sul Corano, grazie al contributo di una ventina tra i principali specialisti. Al di fuori di un approccio confessionale, ne restituisce il contesto storico, politico, religioso e culturale che lo ha visto nascere all’incrocio di diverse tradizioni e religioni della Tarda Antichità. 

In cinque puntate con cinque ospiti diversi Rete Due, con il suo programma culturale Alphaville, entra in questo testo cercando di approfondire una serie di temi che investono lo studio e la ricezione del Corano stesso al di fuori dei paesi islamici.

27:39

Il Corano e la storia, la storia del Corano (1./2)

Laser 31.03.2025, 09:00

  • TiPress
  • Roberto Antonini
23:27

Il Corano e la storia, la storia del Corano (2./2)

Laser 07.01.2022, 10:00

  • TiPress

Correlati

Ti potrebbe interessare