Gran Premio Letteratura

Fleur Jaeggy, una prosa concisa che scava la solitudine

Molti suoi racconti esplorano l’alienazione e la sensazione di essere esclusi dal mondo attraverso personaggi che vivono spesso situazioni di isolamento psicologico o sociale

  • Oggi, 15:12
07:23

Premi svizzeri di letteratura

Alphaville 13.02.2025, 11:05

  • Wikipedia
  • Natascha Fioretti
Di: Red. 

L’Ufficio federale della cultura (UFC) rende omaggio al lavoro dell’autrice Fleur Jaeggy conferendole il Gran Premio svizzero di letteratura, massimo riconoscimento letterario del nostro Paese. Il Premio speciale di mediazione 2025 va invece all’associazione Letture sul sofà / Sofalesungen / Lectures Canap. Inoltre, sette autori e autrici ricevono un Premio svizzero di letteratura per opere letterarie pubblicate lo scorso anno. La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 30 maggio 2025 nella cornice delle Giornate letterarie di Soletta e vedrà la partecipazione del capo del Dipartimento federale dell’interno Elisabeth Baume-Schneider.

Fleur Jaeggy, nata a Zurigo nel 1940, è un’autrice svizzera di lingua italiana. Dopo l’infanzia e l’adolescenza trascorse in vari collegi svizzeri, negli anni Sessanta si stabilisce a Roma, dove stringe amicizia con la scrittrice austriaca Ingeborg Bachmann. Dal 1968 vive a Milano e collabora con la casa editrice Adelphi.

Fleur Jaeggy è celebre per la sua prosa concisa, nella quale ogni parola viene scelta con precisione chirurgica e le frasi, brevi e taglienti, esprimono una forte intensità emotiva. Tratta argomenti cupi con una freddezza quasi clinica che genera un senso di disagio capace di incuriosire e al contempo turbare. Molti suoi racconti esplorano la solitudine, l’alienazione e la sensazione di essere esclusi dal mondo attraverso personaggi che vivono spesso situazioni di isolamento psicologico o sociale.

I libri di Fleur Jaeggy sono stati tradotti in 18 lingue e l’hanno resa molto popolare in Europa e negli Stati Uniti. Nel 2024 ha ricevuto il Premio Gottfried Keller e Suhrkamp Verlag ha lanciato un’antologia completa delle sue opere.

Marito di Jaeggy era lo scrittore ed editore Roberto Calasso, che dirigeva la casa editrice Adelphi. Le sue opere sono state tradotte in oltre una dozzina di lingue e sono state insignite di importanti premi, tra cui il prestigioso Premio Bagutta per I beati anni del castigo e il Premio Moravia per La paura del cieloProleterka è stato insignito del Premio Viareggio e dichiarato “miglior libro del 2003” dal Times Literary SupplementSono il fratello di XX ha ricevuto il Premio letterario internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa 2015. Nel 2024 ha ricevuto il Premio Gottfried Keller della Fondazione Martin Bodmer per la sua opera omnia.

14:35

“La doppia vita che abita la scrittura” di Fleur Jaeggy

Alphaville 20.11.2024, 11:05

  • italosvevo.it
  • Cristina Artoni

Correlati

Ti potrebbe interessare