Info

Svezia nella NATO: pressing sulla Turchia

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken a Bruxelles chiede ad Ankara di agire “il più rapidamente possibile”

  • 28 novembre 2023, 16:44
  • 28 novembre 2023, 16:44
592211854_highres.jpg

Il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg parla aprendo il vertice NATO a Bruxelles

  • Keystone
Di: AFP/RedMM

Diversi ministri degli Esteri della NATO, riuniti a Bruxelles da martedì 28 novembre fino a mercoledì 29, hanno espresso la propria frustrazione per il ritardo della Turchia nel ratificare l’adesione della Svezia all’Alleanza Atlantica, nonostante mesi di negoziati.

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha parlato con il suo omologo turco Hakan Fidan a margine dell’incontro e ha ribadito che Ankara dovrebbe ratificare l’adesione della Svezia “il più rapidamente possibile”.

Blinken aveva già parlato a lungo con lui durante una recente visita nella capitale turca, mentre Washington e altri Paesi alleati accusano la Turchia di tirarla per le lunghe.

“Ci aspettiamo che Turchia e Ungheria ratifichino l’adesione senza ulteriori ritardi”, ha dichiarato alla stampa il ministro francese Catherine Colonna. E ancora: “La forza e la credibilità della nostra alleanza sono in gioco e non dobbiamo perdere un altro giorno”.

A metà novembre, il Parlamento turco ha iniziato a esaminare il protocollo per l’adesione della Svezia alla NATO, che è in sospeso dal maggio 2022 e richiede l’accordo unanime dei 31 membri dell’Alleanza Atlantica. La Turchia, insieme all’Ungheria, è l’ultimo membro della NATO a bloccare l’adesione della Svezia, dopo aver approvato quella del suo vicino finlandese a marzo.

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha tolto il veto a luglio - specificando che la decisione finale spettava al parlamento turco - dopo mesi di pressioni sui leader svedesi, di cui ha denunciato l’indulgenza verso alcuni rifugiati turchi e curdi, accusati di “terrorismo” da Ankara.

Il ministro finlandese Elina Valtonen si è detta “molto delusa”, sottolineando che i Paesi alleati “avevano sperato di siglare l’accordo durante la riunione della Nato di martedì e mercoledì. È ha espresso l’auspicio che lo stesso accordo possa diventare effettivo “prima di Natale”. Mentre il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha dichiarato lunedì: “Il processo sta procedendo, ma vorrei che procedesse più rapidamente, non è un segreto”.

Radiogiornale

Radiogiornale 27.12.2023, 07:00

Correlati

Ti potrebbe interessare