Cultura e spettacoli

Dietro le quinte di Hodler

Un percorso artistico proposto dal Museo di arte e storia di Ginevra svela aspetti sconosciuti della vita e delle opere del pittore bernese

  • 27.09.2018, 16:06
  • 23.11.2024, 00:13
Il pittore elvetico Ferdinand Hodler

Il pittore elvetico Ferdinand Hodler

  • Musées d’art et d'histoire de Genève

Il Museo di arte e storia di Ginevra rende omaggio a Ferdinand Hodler ripercorrendo le tappe artistiche e tecniche che hanno segnato la vita del pittore bernese, deceduto il 19 maggio 1918 nel suo appartamento ginevrino al Quai du Mont-Blanc.

Il pubblico potrà scoprire 61 quaderni di appunti e schizzi, conservati dalla vedova Hodler, sui quali sono registrate aspirazioni artistiche e contingenze domestiche che consentono di sbirciare nella privacy dell'artista.

Una presentazione intitolata “Hodle(r)estauré” permetterà di scoprire il processo di conservazione-restauro applicato a 32 dipinti; una mostra didattica che, tramite opere grafiche, disegni preparatori e immagini scientifiche, riflette la complessità del lavoro di Hodler. I cinquanta pezzi esposti nella tradizionale Salle des Armures dimostrano come, contrariamente a quanto sostenuto dai critici dell'epoca, il pittore fosse legato ai dettagli storici della sua epoca per realizzare i suoi dipinti.

ATS/MarGù

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare