In Svizzera il numero di immatricolazioni di nuove vetture ha continuato a crollare a marzo, -7,8% rispetto al 2024, attestandosi a 21’690 unità. I marchi Tesla (-67%), Smart (-63%) e Fiat (-61%) hanno sofferto di più. I veicoli 4x4 sono ancora la maggioranza, nonostante un calo di oltre due punti percentuali al 51,6%. Inoltre, la quota di motori a benzina è scesa da quasi un terzo a meno di un quarto. Volkswagen è sempre leader di mercato.
Le motorizzazioni ibride pure (+13,5%) e ricaricabili (+4,5%) hanno mostrato una certa resilienza, mentre l’elettrico è sceso del 7,2%. Dopo tre mesi la quota dei motori alternativi ha raggiunto 67% (era del 58% nel corrispondente periodo del 2024). Le vendite trimestrali sono scese del 7,9% a 52’690 unità. La tendenza al ribasso fa presagire un “annus horribilis” per il settore a quattro ruote, avverte l’associazione degli importatori Auto-Suisse.
Perdono ancora terreno in Svizzera le vendite di auto elettriche: a marzo calano di quasi l'8%

BYD entra nel mercato delle auto elettriche in Svizzera
SEIDISERA 01.04.2025, 18:00
Contenuto audio