Mondo

In Francia entra in vigore la legge pensioni

Il controverso testo, dopo mesi di proteste di piazza, inizia oggi, venerdì, la sua applicazione ufficiale

  • 01.09.2023, 12:55
  • 01.09.2023, 12:56
01:28

RG 12.30 dell'1.09.2023 Il servizio di Alessandro Grandesso

RSI Info 01.09.2023, 12:16

  • keystone
Di: ATS/ANSA/AFP/Swing 

Contestatissima nell'opinione pubblica, presa di mira da decine di manifestazioni di protesta, ma alla fine approvata in Parlamento, è da oggi pienamente operativa la riforma delle pensioni in Francia, che porterà gradualmente l'età minima per lasciare il lavoro da 62 a 64 anni.

Il meccanismo della gradualità prevede che nel 2030 i lavoratori francesi lasceranno il lavoro a 64 anni, ma tutto dipenderà dall'età del lavoratore: per i nati negli ultimi 4 mesi del 1961 l'età minima pensionabile passa da 62 anni a 62 anni e 3 mesi, per i nati nel 1962 a 62 anni e 6 mesi, per quelli del 1963 a 62 anni e 9 mesi e così via. I primi a toccare quota 64 anni per poter lasciare saranno i nati a partire dal 1° gennaio 1968.

Tutti i lavoratori statali, del settore ospedaliero e degli enti territoriali che svolgono lavori con rischi particolari e di tipo usurante, potranno continuare ad uscire a 62 anni e la gradualità dell'aumento sarà modulata per loro più lentamente.

Molti i lavori che consentono di uscire fino a 10 anni prima del minimo, dai poliziotti ai pompieri, dai doganieri ai lavoratori delle carceri, in tutto 700'000 persone.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare