Uno sciopero generale è scattato questa mattina, giovedì, in Francia per far pressione sul presidente Emmanuel Macron costringendolo ad abbandonare il suo progetto di riforma delle pensioni. Trasporti fermi, scuole chiuse e si prevedono circa 250 cortei di protesta in tutto il Paese.
Gli scioperanti protestano contro il cosiddetto "sistema universale" delle pensioni "a punti” che dovrebbe sostituire gli attuali 42 regimi pensionistici. L’Esecutivo promette un sistema più "trasparente e giusto", mentre gli oppositori si attendono “una precarizzazione delle pensioni”. I sindacati hanno chiesto a tutti i settori di manifestare il loro malcontento. “Dobbiamo paralizzare l’economia" ha dichiarato Christian Grolier, rappresentante di Force Ouvrière. Mobilitati anche studenti, poliziotti, avvocati, pensionati, gilet gialli, addetti dei servizi pubblici e trasportatori che hanno promesso operazioni-lumaca su tutto il territorio.
Notiziario 01.00 del 5.12.2019
RSI Info 05.12.2019, 08:08
Contenuto audio
Il messaggio sindacale sembra aver colpito nel segno già di primo mattino: il 90% dei treni dell’alta velocità sono fermi così come l’80% di quelli regionali. 11 linee della metropolitana di Parigi sono chiuse e si prevede il blocco dei trasporti anche a Strasburgo, Bordeaux, Marsiglia, Nantes o ancora Lille. Scioperi illimitati sono previsti sia dalle ferrovie che dall’azienda di trasporti pubblici di Parigi.
Lo sciopero influenza anche i trasporti con la Svizzera
Lo sciopero in Francia ha ripercussioni sui trasporti anche in Svizzera. Giovedì sono stati annullati diversi collegamenti ferroviari, sia per i TGV che per i trasporti regionali tra la Confederazione e la vicina Francia e le FFS sconsigliano di viaggiare da oggi almeno fino all’8 dicembre verso la Francia. Non va meglio nel trasporto aereo: Air France ha annullato il 30% dei voli interni e il 15% di quelli a medio raggio. I collegamenti aerei tra Ginevra e Zurigo verso le destinazioni francesi sono stati o annullati o ritardati senza garanzia che i voli vengano poi effettivamente effettuati.
ATS/AFP/Swing