Svizzera

CERN: riattivato l'acceleratore di particelle

La fase di rodaggio nell'anello di 27 km a cavallo della frontiera franco-svizzera si concluderà entro luglio

  • 22 aprile 2022, 22:08
  • 28 luglio 2023, 16:31

L'acceleratore del CERN riprende l'attività

Telegiornale 22.04.2022, 20:00

Di: TG/M. Ang.

Al CERN di Ginevra, dopo tre anni di manutenzione e potenziamento, è stato riattivato il più grande acceleratore di particelle al mondo. La fase di rodaggio nell'anello di 27 km a cavallo della frontiera franco-svizzera si concluderà entro luglio.

L'esperimento di oggi (venerdì), avvenuto alle 12.16, è solo un "antipasto" di quello che succederà a partire dall'estate e per i prossimi 4 anni, quando l'acceleratore riprenderà con collisioni di particelle sistematiche, con una energia e una frequenza mai viste prima.

I nuovi esperimenti nell'acceleratore potenziato consentiranno - tra l'altro - di approfondire la conoscenza del bosone di Higgs, teorizzato dal fisico britannico Higgs nel 1964, ma rilevato per la prima volta proprio al CERN nel 2012.

Correlati

Ti potrebbe interessare