Svizzera

Consiglio degli Stati: “Aumentare budget militare”

La Camera alta approva una maggiore spesa per l’esercito a 29,8 miliardi per il 2025-2028, con l’obiettivo di raggiungere l’1% del PIL entro il 2030 - Contrari Consiglio federale e sinistra

  • 3 giugno, 19:51
  • 3 giugno, 23:45

Info Notte del 03.06.2024: Consiglio degli Stati, più risorse per l'esercito

RSI New Articles 03.06.2024, 23:36

  • Keystone
Di: ATS/RSI Info

“L’esercito svizzero deve disporre rapidamente di più mezzi”. È quanto ha detto il Consiglio degli Stati lunedì, approvando un aumento del tetto di spesa di 4 miliardi, per raggiungere i 29,8 miliardi nel periodo 2025-2028.

“Vista la situazione della sicurezza in Europa, il potenziamento delle capacità di difesa del nostro Paese deve essere realizzato rapidamente”, ha detto per la commissione Andrea Gmür-Schönenberger (Centro/LU). “È necessario prepararsi allo scenario peggiore, come raccomandano i servizi di intelligence un po’ ovunque”.

L’obiettivo è quello di destinare l’1% del PIL della Svizzera alla spesa militare entro il 2030. “L’esercito non può difendere la Svizzera se si aspetta il 2035, come chiede il Consiglio federale”, ha criticato Werner Salzmann (UDC/BE). “Tutti i paesi intorno a noi aumentano le loro spese militari, la NATO raccomanda il 2% del PIL”.

Il Consiglio federale è contrario a questo obiettivo, vista la situazione delle finanze federali. La sinistra ha anche tentato invano di opporsi, appellandosi alla moderazione. Ha fallito con 27 voti contro 17.

Sessione parlamentare: al via la seconda settimana

Telegiornale 03.06.2024, 12:30

  • Andrea Gmür-Schönenberger
  • Werner Salzmann
  • Europa
  • Consiglio degli Stati
  • Svizzera
  • Consiglio federale
  • NATO

Correlati

Ti potrebbe interessare