Alle 12.00 di giovedì è entrata in vigore la zona di esclusione al Bürgenstock (Nidvaldo), dove nel weekend si tiene la conferenza di pace sull’Ucraina. Solo le persone in possesso di autorizzazione potranno sostare e circolare nell’area.

Filo spinato su panorama alpino
I circa 430 residenti interessati hanno dovuto registrarsi presso la polizia, ricevendo uno speciale documento, che devono esibire al posto di blocco. Anche tutti i veicoli hanno dovuto essere registrati.
I rigidi controlli sulle entrate e le uscite hanno lo scopo di garantire la sicurezza dei partecipanti alla conferenza. Circa 90 delegazioni si sono registrate per il vertice del 15 e 16 giugno. La zona di esclusione rimarrà in vigore fino alle 18:00 di lunedì.
Nonostante i badge, le attività dei residenti del Bürgenstock sono limitate. Le autorità raccomandano di non spostarsi al di fuori dei sentieri e delle strade asfaltate e di rimandare gli appuntamenti non urgenti. È vietato andare in bicicletta, fare jogging e passeggiate.

Bürgenstock: i preparativi continuano
Telegiornale 10.06.2024, 20:00