Zurigo scende in campo contro il rumore eccessivo provocato da automobilisti e motociclisti. L’obiettivo è quello di mostrare ai conducenti il livello di rumore dei loro veicoli, soprattutto quando sono fermi al semaforo (ma anche in altre situazioni durante la circolazione), per ridurre i disagi dovuti alle “sgasate” che a molti danno parecchio fastidio.
La città di Zurigo intende quindi avviare un progetto pilota nei prossimi mesi per testare dei nuovi “radar” fonici ed essere così pronti nell’evenienza che la Confederazione dovesse decidere di creare le basi legali per multare chi fa troppo rumore con il proprio veicolo.
Lo speciale apparecchio, per il momento, in caso di rumore eccessivo, mostrerà al conducente una “faccina triste” seguita dalla scritta “Zu Laut!” per segnalare l’eccessivo rumore del veicolo. Ovviamente la faccina avrà un sorriso se il rumore non supera il limite previsto, attualmente fissato a 82 decibel.
Zurigo testa i radar anti rumore
Il problema, spiega la municipale verde Karin Rykart, responsabile del Dipartimento sicurezza, sono i cosiddetti “autoposer”, persone che “vogliono farsi notare con il loro veicolo, generando rumore inutile”. Il sistema “ci permetterà di documentare - spiega il responsabile del progetto per la polizia comunale di Zurigo Michael Bamert - quale veicolo causa quanto rumore”.