Svizzera

Divario di genere, eliminato in oltre un secolo

Lo dice uno studio pubblicato dal WEF (136 anni stimati); la Svizzera perde posizioni - La pandemia ha rallentato i progressi fatti

  • 13 luglio 2022, 10:09
  • 23 giugno 2023, 21:13

Notiziario 6.00 del 13.7.2022

RSI Svizzera 13.07.2022, 09:57

  • keystone
Di: ATS/AlesS

Eliminare il divario di genere nel mondo è possibile, ma ci vorranno 132 anni, quattro in meno rispetto a quelli preventivati nel 2021. A dirlo è lo studio "Global Gender Gap Report 2022" pubblicato mercoledì dal Forum economico mondiale (WEF).

A causa della pandemia questo progresso ha subito un rallentamento, che ha riportato indietro la parità di una generazione e pure la Svizzera ha perso posizioni nel confronto internazionale: era al decimo posto un anno fa, ora si piazza al tredicesimo. A primeggiare sono invece Islanda, Finlandia e Svezia. Per contro, la Confederazione è invece fra i primi 20 al mondo per quanto concerne le componenti della partecipazione politica, sia in Parlamento che al Governo.

La situazione un anno fa

La situazione un anno fa

  • keystone

Secondo l’analisi, delle 146 economie mondiali esaminate, solo una su cinque è riuscita a ridurre le differenze fra sessi di almeno l’1% negli ultimi 12 mesi: il dato è al 94% per l'istruzione, al 60% per la partecipazione economica e al 22% per la partecipazione politica. A questo ritmo di miglioramento ci vorranno 155 anni per chiudere il fossato fra i sessi in materia politica e 151 per colmare quello sulla partecipazione economica.

Ti potrebbe interessare