Svizzera

Frontalieri francesi: fino al 40% di telelavoro

Firmato il protocollo alla convenzione fiscale Francia-Svizzera, già applicabile in attesa della ratifica - Niente in vista con l'Italia

  • 27 giugno 2023, 16:32
  • 24 agosto 2023, 10:57
frontalieri ingresso Francia Ginevra ky.JPG

Ingresso di frontalieri in un posto di frontiera ginevrina

  • KEYSTONE
Di: RedMM

I frontalieri francesi potranno effettuare da casa fino al 40% del loro tempo di lavoro annuale. E' quanto prevede il protocollo aggiuntivo alla Convenzione contro la doppia imposizione firmato oggi a Parigi da Francia e Svizzera. Per Berna era presente la segretaria di Stato alle questioni finanziarie internazionali Daniela Stoffel.

L'intesa suggella una prassi in atto dallo scoppio della pandemia di COVID-19: il lavoro dei frontalieri sarà tassato nel paese del datore di lavoro, che poi trasferirà allo Stato di domicilio del lavoratore il 40% del gettito riscosso lavorando da casa. Al fine di garantire l'applicazione della normativa è previsto uno scambio automatico di informazioni.

Il testo deve ora essere ratificato dai parlamenti francese e svizzero; nelél'attesa l’accordo verrà applicato in via provvisoria fino al 31 dicembre dell'anno prossimo. I cantoni interessati e gli ambienti economici hanno espresso soddisfazione.

Il comunicato e il testo dell'accordo (in francese) sono consultabili qui

Notiziario 17.00 del 27.06.2023

Notiziario 27.06.2023, 17:12

Correlati

Ti potrebbe interessare