Una cura a base di funghi per trasformare un normale violino in uno Stradivari: è lo speciale esperimento in corso all’Istituto federale di ricerca sui materiali (EMPA) di San Gallo. Con questo trattamento si spera in somma di ottenere da violini prodotti con legno moderno un suono particolare, simile a quello degli strumenti antichi. Suoni più “caldi”, che dovrebbero scaturire dal legno lasciato marinare nei funghi per due o tre mesi.
"Il fungo si insedia sulla struttura del legno e la degrada leggermente, rendendola più leggera. Questo processo migliora le proprietà di vibrazione. I violini costruiti così hanno un suono caldo e rotondo come quello di uno Stradivari", ci spiega Francis Schwarze, ricercatore dell’EMPA.
La ricerca dovrà dimostrare scientificamente, in modo oggettivo, se e come il fungo modifichi le proprietà acustiche. Ma non è detto che ci riesca.
Funghi miracolosi per i violini
Telegiornale 19.02.2018, 13:30
TG/Red.MM