Svizzera

La Catena della Solidarietà a sostegno del Corno d'Africa

Grazie ai 14 milioni di franchi raccolti in Svizzera, l'organizzazione aiuta quasi mezzo milione di persone nella morsa della fame estrema

  • 23.05.2023, 13:02
  • 20.11.2024, 11:15
Catena della solidarietà

Una ventina di progetti sono stati realizzati nelle regioni maggiormente colpite

  • Keystone
Di: LP 

Grazie alla generosità della popolazione svizzera, la Catena della Solidarietà sostiene in Africa Orientale quasi mezzo milione di persone nella morsa della fame estrema, determinata in larga parte dalla lunga siccità che colpisce la regione dal 2020.

Con l'80% dei fondi raccolti in Svizzera - 14 milioni di franchi - l'organizzazione è riuscita a realizzare una ventina di progetti umanitari, che si concentrano nelle regioni maggiormente colpite, ossia Etiopia, Kenia e Somalia.

I progetti promossi dalla Catena della Solidarietà mirano da una parte a prevenire la malnutrizione nei bambini e nelle donne in gravidanza, dall’altra a garantire l'accesso all'assistenza sanitaria, all'acqua e al cibo.

La situazione nella regione rimane sempre molto precaria e vede oltre 22 milioni di persone esposte alla fame.

Sostenere la catena della solidarietà nella lotta contro la fame in Africa Orientale è possibile sul relativo sito internet o agli sportelli degli uffici postali.

00:40

Catena della Solidarietà, Africa

RSI Info 16.11.2022, 18:18

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare