Atterrare con sicurezza e precisione anche in condizioni di scarsissima visibilità o in spazi ristretti: è questo ciò che offre il nuovo sistema di pilotaggio automatizzato della Guardia aerea svizzera di soccorso (REGA), autorizzato giovedì dall’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC). Lo ha reso noto la REGA in un comunicato.
La nuova procedura di volo - una prima mondiale, sostiene la Guardia aerea - consente ai piloti di manovrare gli elicotteri in maniera accurata anche in situazioni difficili, come l’atterraggio su terreni impervi o difficili. Dopo uno sviluppo pluriennale, il nuovo sistema (denominato “Required Navigation Performance Authorization Required”, RNP AR) verrà introdotto per i decolli e gli atterraggi all’ospedale di Interlaken, nel canton Berna.
L’innovativa guida assistita si aggiunge ai sistemi già in possesso della REGA, con i quali è in grado di volare verso alcuni ospedali svizzeri su rotte predefinite grazie alla navigazione satellitare e ai computer di bordo.
RG 12.30 del 04.01.23 - Il servizio di Manuele Ferrari
RSI Info 04.01.2023, 13:31
Contenuto audio