La consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider sarà a Roma il 31 maggio per discutere con il ministro dell'Interno italiano Matteo Piantedosi della sospensione unilaterale dell'accordo di Dublino da parte del Governo italiano.
Lo ha indicato sabato il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP). Nel corso dell'incontro di lavoro, Baume-Schneider intende pure trattare la questione del possibile sostegno finanziario svizzero ai progetti migratori in Italia. Questi fondi potrebbero essere prelevati dal secondo contributo di Berna agli Stati dell'Unione europea (UE).
Da dicembre l'Italia si rifiuta di riprendere i migranti le cui richieste di asilo rientrano nella sua giurisdizione in base all'accordo di Dublino, secondo il quale il Paese di prima accoglienza deve condurre la procedura di asilo. Rifiutandosi di riammettere i richiedenti asilo l'Italia sta probabilmente violando il diritto dell'UE. Roma ha giustificato la sua decisione con il fatto che non ha più capacità di accoglienza a causa dell'elevato numero di rifugiati che arrivano attraverso il Mediterraneo.

Italia non riprende migranti, situazione in Ticino
SEIDISERA 12.04.2023, 18:24
Contenuto audio