Svizzera

Molestie in Parlamento

L'85% delle deputate in Europa, secondo uno studio, è stato vittima di sessismo, abusi o violenze. Non ci sono dati sul fenomeno in Svizzera

  • 17.10.2018, 01:00
  • 23.11.2024, 00:01
02:04

16.10.2018: La violenza in Parlamento

RSI Info 16.10.2018, 20:15

Di: ATS/TG/YR 

Il fenomeno delle violenze contro le donne non è estraneo nelle istituzioni: circa l’85% delle deputate è stata vittima di violenza psicologica secondo i risultati di uno studio dell'Unione interparlamentare e dall'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, reso noto martedì a Ginevra.

Gli atti di sessismo, abuso e violenza contro il genere femminile sono all'ordine del giorno nei parlamenti di tutta Europa. Delle 123 donne intervistate, provenienti da 45 paesi, il 47% ha riferito di aver ricevuto minacce di morte, di stupro o di violenza fisica, il 68% è stata presa di mira da commenti sessisti e il 25% ha dichiarato di aver subito violenza sessuale.

In Svizzera non si conosce il numero dei casi e secondo Liliane Maury Pasquier, presidente dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, vi sarebbe la necessità di approfondire la questione.

Brigitte Filion, coordinatrice dello studio, invita inoltre la politica a riconoscere il problema e a prevedere dei meccanismi “per poter denunciare in modo adeguato e confidenziale” questo tipo di molestie.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare