Sono state 414'986 le nuove immatricolazioni di veicoli stradali a motore nel 2016, in calo del 2,9% rispetto all'anno precedente. Una tendenza che ha riguardato sia i motocicli (-7%), sia le auto (-2,4%), osserva l'Ufficio federale di statistica nel comunicato pubblicato lunedì.
Nelle città più popolose (Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Winterthur e Zurigo) si legge ancora nella nota, il tasso di motorizzazione è sceso del 16%: se nel 2007 era di 0,43 macchine per abitante, nel 2015 era di 0,36. Nei comuni con un numero di residenti compreso tra 50'000 e 100'000 è invece passato da 0,43 a 0,48.
Nella nota si legge pure che, sempre nel 2015, circolavano oltre 4,4 milioni di macchine da turismo e 710'000 moto; in Romandia e Ticino, poi, la proporzione di moto per persona era di 120 ogni 1'000, superiore alla media nazionale.
ATS/dg