Svizzera

Scossone nell’esercito: “Non è un buon segno”

Le partenze all’interno della Difesa preoccupano. Per il colonnello Annovazzi serve qualcuno “che si interfacci bene tra politica e dipartimento”

  • Oggi, 19:03
  • 25 minuti fa
08:38

Berna: terremoto al dipartimento della difesa

SEIDISERA 25.02.2025, 18:00

  • Keystone
Di: SEIDISERA/FCi 

Le partenze all’interno del Dipartimento federale della difesa (DDPS) preoccupano anche gli ufficiali dell’esercito. Prima la consigliera federale Viola Amherd e poi il capo dell’esercito Thomas Süssli e quello dell’intelligence Christian Dussey. “Sicuramente vista la situazione geopolitica e l’orientamento verso il rafforzamento della capacità di difesa non è certo un buon segno”, dichiara ai microfoni della RSI il colonnello Mattia Annovazzi, vicepresidente della Società svizzera degli ufficiali. 

Viola Amherd va via da un dipartimento con 12’000 persone e molti progetti aperti: “Non va bene per la continuazione dell’attività, quindi il rischio che ci siano ulteriori ritardi sull’andamento normale delle cose è elevato”, prosegue Annovazzi, che si rammarica anche per la partenza del capo delle forze aeree Peter Merz, che diventerà CEO di Skyguide: “Per noi è un colpo abbastanza pesante perché è una persona di grandi capacità”.

Tutte queste partenze sono sintomo di un malessere? Per il colonnello si tratta probabilmente più della “fine di un ciclo. Süssli è parecchi anni che è in carica, ha fatto molto e un cambiamento non sarebbe una cosa strana”.

Ora ci si interroga sui successori e su quale impronta dare: “Dovrà essere prima di tutto politica - indica Annovazzi -. Sarà importante che ci si interfacci bene tra politica e dipartimento e ci sia una declinazione corretta in tutte le attività”.

05:06

Terremoto in seno all'esercito

Telegiornale 25.02.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare