Il parlamento di Basilea Città diventa smart. Da questa settimana i granconsiglieri potranno infatti prendere attivamente parte alle sedute anche in remoto.
Si tratta di una nuova possibilità destinata ai parlamentari che per motivi familiari o a causa di una malattia non riescono a partecipare dal vivo alle sedute (il programma del Gran Consiglio prevede una ventina di incontri all’anno). Ma vale anche per chi viaggia spesso per motivi professionali, come spiega SRF.
Chi non è in congedo familiare o in malattia avrà quattro giorni “jolly”, in cui potranno votare online ma non effettuare interventi.
Il presidente del Parlamento basilese, Balz Herter, testa il nuovo sistema
L’accesso virtuale alla seduta avviene con un link fornito dai servizi parlamentari. Attraverso il collegamento video viene verificato che davanti al computer ci sia effettivamente il politico che ha diritto di prendere parte alla seduta. E durante i lavori parlamentari, viene verificato che tutto si svolga regolarmente.

Attacco informatico a Basilea città
Telegiornale 28.05.2023, 20:00