Svizzera

Tonfo delle borse, c’è da preoccuparsi per le casse pensioni?

Per l’esperto Alfredo Fusetti da inizio anno prestazioni al -4% per gli assicurati, ma non c’è motivo di farsi prendere dal panico

  • 8 aprile, 07:12
  • 8 aprile, 08:21
02:01

RG 07.00 dell’08.04.2025 - Il servizio di Alan Crameri

RSI Info 08.04.2025, 07:12

Di: Radiogiornale-Alan Crameri 

Anche chi non investe direttamente, è spesso toccato dall’andamento delle borse. Le casse pensioni degli impiegati infatti investono sui mercati. Il Radiogiornale della RSI ha chiesto ad Alfredo Fusetti, docente all’università di Zurigo e partner della società di consulenza PPC-Metrics, quanto l’assicurato si debba preoccupare alla luce di quanto visto in questi giorni.

“Se guardiamo il rendimento medio delle casse pensioni da inizio anno, alla chiusura di lunedì sera ci attendiamo circa un - 4%. Un rendimento chiaramente negativo, ma è importante far notare che le casse pensioni hanno dei portafogli ampiamenti diversificati, significa che non investono tutto il capitale solo in azioni, ma hanno anche obbligazioni, immobili, infrastrutture, eccetera. Inoltre sono obbligate ad avere dei cuscinetti per attutire questo tipo di crisi a corto termine.”

Ma allora, se tutto è così tranquillo, questi tonfi sono totalmente indolori per l’assicurato?

“Sicuramente no, perché influenzano il grado di copertura. Quindi casse pensione con un grado di copertura vicino al 100% potrebbero scivolare in una situazione di sottocopertura, che impone poi misure di risanamento. Qui si vede l’importanza di una remunerazione sulle prestazioni di libero passaggio molto difensiva negli anni in cui le borse vanno molto bene. L’anno scorso ad esempio in media le casse pensioni hanno conseguito un rendimento dell’8%, ma questo reddito non è poi stato trasferito 1 a 1 come interesse agli assicurati, bensì usato per costruire il cuscinetti di cui parlavamo prima”.

Alla luce dell’instabilità dei mercati, lei cosa consiglia? Le casse pensioni devono rivedere la strategia di investimento magari rinunciando qualche azione?

“Le casse pensioni hanno un orizzonte temporale a lungo termine, quindi le loro strategie d’investimento sono ottimizzate e create anche per coprire questa parte di volatilità verso il basso, ma allo stesso tempo per non perdere i guadagni quando i mercati salgono. Il consiglio è lo stesso per gli investitori privati: non bisogna farsi prendere dal panico quando i mercati correggono in maniera così drastica, sul corto termine. Bisogna restare disciplinati, razionali. Le casse pensioni hanno proprio il vantaggio di poter investire a medio-lungo termine il capitale, e ciò le aiuta molto di fronte a questi tonfi”.

1:28:52

La Svizzera nel mirino di Donald Trump

60 minuti 07.04.2025, 20:40

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare