Il progetto "Cargo sous terrain", ovvero trasporto merci sottoterra, piace seppur con qualche distinguo. Questo, in sintesi, è l’esito della consultazione che si è conclusa mercoledì, sull’eventualità di realizzare in Svizzera una galleria sotterranea automatizzata tra le principali città dell’Altopiano.
La proposta, in particolare, trova il sostengo del mondo politico, a patto che questa nuova infrastruttura non venga realizzata con fondi pubblici. Favorevoli di principio anche diverse associazioni, che chiedono comunque garanzie in particolar modo per quanto riguarda la salvaguardia ambientale.
I primi 100 milioni di franchi per la realizzazione dell'opera, il cui costo complessivo è stimato in 30 miliardi, sono già stati raccolti. La gran parte dei fondi, il 55%, provengono dalla Svizzera. Anche investitori stranieri, come il gruppo francese Meridiam e quello cinese Dagong Global, hanno dimostrato interesse. La struttura, una volta realizzata, dovrebbe essere conclusa nel 2050 ed estendersi per circa 500 chilometri.
Il progetto di trasporto sotterraneo
RSI Info 03.04.2019, 14:09