Andrew Charlton è da anni analista e consulente per numerose compagnie internazionali, dal suo studio di Nyon. La regola d’oro per valutare le prospettive dei piccoli aeroporti, ci racconta, lascia poche speranze allo scalo luganese. Per essere economicamente sano uno scalo regionale dovrebbe avere circa un milione di passeggeri l’anno. Nel 2018 erano circa 70'000, ma anche negli anni d’oro Agno arrivava al massimo a registrarne 300'000.
A poter cambiare le prospettive dell’aeroporto ticinese ci sono però i rapidi progressi delle tecnologie dell’aviazione. Droni, aerotaxi, voli autonomi, con i quali aerodromi e piccoli scali potrebbero sviluppare nuovi segmenti.
In grande difficoltà da un anno è però tutto il settore dell’aviazione civile mondiale. Aerei a terra, migliaia di posti di lavoro a rischio e prospettive incerte.
Ne parla Tempi Moderni, il magazine di economia in onda venerdì su La1, alle 22.20.
VP