Ticino e Grigioni

Bellinzona è "No littering"

La città ha ricevuto una certificazione per le attività promosse per porre freno al malvezzo di sporcare il tessuto urbano

  • 03.07.2017, 12:24
  • 23.11.2024, 05:08
Anche la rimozione delle gomme da masticare provoca forti costi

Anche la rimozione delle gomme da masticare provoca forti costi

  • © Ti-Press / Samuel Golay

Bellinzona è stata insignita del nuovo marchio “No-Littering” dell’IGSU, Gruppo d’interesse per un ambiente pulito e una migliore qualità di vita, per il suo costante impegno nell’intraprendere attività di prevenzione e sensibilizzazione in merito al tema dell’abbandono sconsiderato di rifiuti nell’ambiente.

La certificazione riconosce la serie d’iniziative promosse negli ultimi mesi dalla capitale per porre freno al diffuso malvezzo di gettare a terra cicche, mozziconi di sigaretta, sacchetti per escrementi dei cani e quant’altro, in spregio al decoro urbano. Il tutto considerando le spese onerose (a carico della collettività) per rimuovere dall’asfalto le gomme da masticare, per ripulire le aree pubbliche e per installare appositi contenitori.

Per quanto riguarda l’agenda 2017, l’impegno della Città prosegue con l’adesione alla campagna di sensibilizzazione Clean-up-Day: una due giorni di pulizia, prevista venerdì 8 e sabato 9 settembre in tutta la Svizzera, alla quale possono partecipare singoli, gruppi sportivi, scuole, quartieri, ditte e associazioni diverse.

Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare