È stato inaugurato il nuovo impianto di teleriscaldamento di Bioggio: riscalda con energia rinnovabile i 5 edifici del Centro Nord Sud di Bioggio e la Scuola Media di Agno, per una superficie totale di 41’000 m². L’investimento garantisce una riduzione di oltre 1 milione di kg di emissioni di CO2 all’anno, l’equivalente delle emissioni generate percorrendo oltre 7 milioni di km in auto.
“Il tema della produzione di calore e della sua distribuzione tramite reti di teleriscaldamento è e rimane un caposaldo della politica energetica e climatica sia cantonale che federale”, ha sottolineato il direttore del Dipartimento del Territorio Claudio Zali.
Con l’attivazione dell’impianto di Bioggio, la superficie totale riscaldata dagli impianti a legna del Gruppo Tarchini a Manno, Bioggio e Mendrisio ammonta a oltre 137’000 m². “Con la messa in funzione di questo nuovo impianto, oltre il 76% delle superfici dei nostri immobili in Ticino sono riscaldate con energia rinnovabile. I nostri investimenti garantiscono un significativo risparmio annuo di emissioni di CO2 pari a 2,2 milioni di kg”, ha dichiarato Silvio Tarchini.