Il Governo grigionese ha annunciato una serie di misure per "ridurre, minimizzare e ottimizzare" il consumo energetico all'interno dell'amministrazione. Il Cantone mira ad una riduzione complessiva del 15% per il suo parco immobiliare.
Le misure, strutturate in tre fasi, prevedono, tra l'altro, l'abbassamento a un massimo di 20 gradi negli uffici degli immobili cantonali (dove sarà anche regolata l'illuminazione e limitato l'utilizzo degli ascensori), la limitazione delle trasferte di servizio per dare preferenza alle riunioni online. I collaboratori saranno invitati ad utilizzare con maggior frequenza i trasporti pubblici e la bicicletta. Si limiteranno i tragitti casa-lavoro grazie all'estensione del lavoro a distanza. Saranno limitati gli orari di esercizio e di apertura degli uffici. L'illuminazione e la ventilazione saranno completamente spente ad di fuori degli orari di esercizio.

Energia tra aumenti di prezzo e preoccupazioni
Il Quotidiano 06.09.2022, 21:00

Il Governo invita i Comuni a risparmiare energia
Il Quotidiano 21.09.2022, 21:00