Ticino e Grigioni

I numeri di Comunità familiare

Il bilancio del 2016: servizi per più di mille persone. Ci si concentra sul polo per le dipendenze

  • 18.05.2017, 14:42
  • 23.11.2024, 05:39
Antenna Icaro, uno dei servizi professionali di Comunità familiare

Antenna Icaro, uno dei servizi professionali di Comunità familiare

  • © Ti-Press / Samuel Golay

Un migliaio di persone ha usufruito nel 2016 dei servizi professionali dell'Associazione Comunità familiare, presente da 46 anni e che in Ticino gestisce l'Antenna Icaro con sedi a Bellinzona e Muralto e il centro residenziale a medio termine di Gerra Piano, per uomini e donne con dipendenze, un consultorio familiare a Bellinzona e Lugano e il foyer per minorenni "Casa di Pictor" a Mendrisio.

I collaboratori sono 57, mentre circa 200 i volontari che assicurano il funzionamento dei centri per bambini e delle ludoteche in diverse località del cantone, delle sette colonie e del campo mare, che hanno accolto centinaia di ospiti.

Fra i progetti sui quali si sono concentrate le forze lo scorso anno si cita il polo delle dipendenze, che si vuole creare dal 2018.

Il finanziamento resta un problema, si legge nel bilancio comunicato oggi, giovedì: le rette sono tenute volutamente basse e anche dopo i contributi pubblici l'associazione è costretta "a una costante e impegnativa raccolta di fondi". Il conto economico si attesta vicino ai 6 milioni di franchi.

pon

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare