Ticino e Grigioni

Lavoro: prospettive in chiaroscuro

Buone a livello nazionale ma negative in Ticino, secondo gli esiti di uno studio presentato da Manpower

  • 11.03.2024, 16:13
  • 11.03.2024, 16:49
24027525_highres.jpg

A livello nazionale il 47% di quasi 600 aziende interpellate intende assumere personale fra aprile e giugno

  • archivio keystone
Di: ATS 

Le prospettive di lavoro restano buone in Svizzera, mentre risultano negative in Ticino. È quanto indica il barometro di Manpower, che nel dettaglio evidenzia marcate differenze a livello regionale e settoriale.

A livello nazionale il 47% di 578 aziende interpellate intende assumere personale nel periodo compreso fra aprile e giugno. Il 32% non prevede cambiamenti, mentre il 18% punta a ridurre il personale e il 3% non è in grado di rispondere. Lo scarto fra le imprese che vogliono assumere e quelle propense a tagli è di +29 punti e rappresenta, spiega in una nota Manpower, una “previsione netta sull’occupazione”.

02:31

Notiziario delle 16:00 del 11.03.2024

Notiziario 11.03.2024, 16:30

Nel quadro di questo sondaggio solo il Ticino mostra, fra le varie regioni, la prospettiva peggiore: l’unica in negativo, con -14 punti. Dalle altre regioni emergono invece indicatori compresi fra +21 (Mittelland) e +50 (Arco lemanico). I comparti in cui si manifesta maggiore ottimismo sono quelli della sanità (+44), della finanza (+43) e dei trasporti e logistica (+42).

Significativa, anche in un’ottica ticinese, è anche una prospettiva al di là della frontiera. L’Italia è infatti il Paese confinante, fra quelli presi in esame a livello mondiale, che con un indicatore a +9 mostra il più scarso dinamismo. Gli altri Stati vicini presentano invece valori più prossimi a quelli della Svizzera: Germania e Austria con +17% e Francia con +18%.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare