Ticino e Grigioni

Lupi dell’Onsernone salvi per un pelo: “Incomprensibile”

L’Associazione per la protezione del territorio dai grandi predatori contesta la definizione dei 27 ovini e caprini predati come “animali non proteggibili”

  • 28 novembre 2023, 22:13
  • 28 novembre 2023, 22:52
Ti_Press_SA_409916.jpg

Gli ovini dell'Onsernone, definiti non proteggibili, finiscono nelle fauci del lupo

  • Tipress
Di: RSI Info

Il mancato via libera dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) all’abbattimento del branco di lupi della Valle Onsernone e Rovana è stato definito “incomprensibile” dall’Associazione per la Protezione del Territorio dai Grandi Predatori.

In un martedì di “buone notizie” (cosi viene definito il nulla osta alla regolazione preventiva di altri 12 branchi ticinesi), all’APTdaiGP resta l’amaro in bocca per un rifiuto “preoccupante”. “Dalle informazioni in nostro possesso (che collimano con quanto elencato dal sito internet dell’Ufficio caccia e pesca), risulta che in valle Rovana ci sono stati almeno sei attacchi nella zona di Bosco Gurin e uno in Valle di Campo. In tutti i casi la registrazione fa stato di ‘animali non proteggibili’. In tutto sono 20 ovini e 7 caprini predati oltre a diversi scomparsi in occasione di questi attacchi”, scrive l’associazione.

Caccia al lupo, Berna risponde al Ticino

Il Quotidiano 28.11.2023, 19:00

Secondo la presa di posizione, “appare strano, per non dire assurdo, che ai fini di una eliminazione del branco in questione, animali ‘non proteggibili’ non vengano equiparati ad ‘animali adeguatamente protetti’. Ricordiamo che sia la legge che l’ordinanza prevedono che le misure di protezione dovrebbero essere applicate secondo il principio della ragionevolezza”.

Durante gli anni dal 2020 al 2023, la Confederazione e il Cantone hanno finanziato la mappatura di tutti gli alpeggi ticinesi per stabilire su quali di questi non si potranno introdurre misure di protezione e quindi dovranno essere definiti “non proteggibili”. “L’equiparazione fra ‘protetto adeguatamente” e ‘non proteggibile’ è particolarmente importante proprio perché la zona interessata dal branco Onsernone/Rovana è caratterizzata da una maggioranza di situazioni che non consentono l’applicazione ragionevole di misure di protezione”, conclude APTdaiGP, auspicando le autorità cantonali inoltrino reclamo per “il trattamento ingiusto di questo dossier”.

Via libera all'abbattimento di 12 branchi di lupi

Telegiornale 28.11.2023, 20:00

Correlati

Ti potrebbe interessare