La nuova cabinovia del Monte Tamaro è prevista per l’estate del 2025. I lavori per la sostituzione dell’intero impianto sono già partiti, a metà maggio, senza sospendere i collegamenti, che continueranno ad accompagnare i turisti in vetta per tutta l’estate. Garantito anche l’accesso alle varie strutture presenti e ai sentieri.
Sul Monte Tamaro il cantiere è in piena attività. Dopo 52 anni di servizio, tutto l’impianto di risalita verrà smantellato e sostituito: stazioni, piloni e cabine. Cabine panoramiche da 8 posti sostituiranno le attuali da 4 posti.
La prima fase dei lavori si concentrerà sulle opere previste per la realizzazione di 5 piloni in quota e della stazione di monte all’Alpe Foppa. La nuova struttura sorgerà a una quindicina di metri dalla vecchia stazione, avvicinandosi dunque al ristorante.
Il progetto da 23 milioni di franchi non si è avvalso di alcun contributo pubblico ed è stato concepito con grande attenzione all’impatto ambientale.
Ad eccezione del parco giochi, già smantellato, alla stazione di monte, durante la stagione in corso, tutte le infrastrutture presenti al Monte Tamaro rimarranno normalmente aperte e accessibili.
Dal primo settembre l’impianto verrà chiuso al pubblico, per consentire il proseguimento dei lavori all’Alpe Foppa e l’avvio dei cantieri alla stazione intermedia e valle. Il prossimo autunno e la prossima primavera, non sarà dunque possibile salire al Monte Tamaro... bisognerà attendere la messa in funzione del nuovo impianto di risalita, previsto per inizio giugno 2025.
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/rete-uno/programmi/informazione/seidisera/1896720-4sx3nb-Monte-Tamaro-TiPress.jpg/alternates/r16x9/1896720-4sx3nb-Monte-Tamaro-TiPress.jpg)
Fotovoltaico sul Tamaro: via libera dal Cantone
SEIDISERA 03.10.2023, 18:26
Contenuto audio