Ticino e Grigioni

"Più attenti ai candidati indigeni"

Prima tendenza tracciata dal direttore della Camera di commercio dopo un anno di "preferenza indigena light"

  • 04.07.2019, 20:24
  • 22.11.2024, 21:46
02:33

CSI 18.00 del 04.07.2019: il servizio di Michele Trefogli

RSI Info 04.07.2019, 20:02

  • Ti-Press
Di: CSI/sf 

L'obbligo di annunciare gli impieghi vacanti nei settori dove il tasso di disoccupazione è superiore all'8% è in vigore ormai da un anno e da allora il numero di posti di lavoro disponibili annunciati agli Uffici di collocamento in Ticino è raddoppiato, a circa un migliaio al mese. Non è però ancora chiaro se la cosiddetta "preferenza indigena light" abbia portato a un maggiore impiego nel cantone, e per avere le cifre precise bisognerà pazientare ancora un anno, quando la Segreteria di Stato dell'economia avrà elaborato i dati.

Luca Albertoni, direttore della Camera di commercio, dell'industria e dell'artigianato, nota però una tendenza a una maggiore attenzione verso il personale indigeno.

L'aumento dello scambio di informazioni ha anche un rovescio della medaglia, come le aziende che ricevono dossier non idonei alle ricerche che effettuano. Un nuovo centro di competenze è però previsto a Locarno per migliorare il trattamento delle pratiche.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare