Ticino e Grigioni

"Un film a lieto fine"

Il punto sul cantiere del Palacinema e sui contenuti ospitati a lavori conclusi

  • 25.02.2015, 13:01
  • 05.09.2023, 22:44
Da sinistra Fausto Castiglione, Marco Müller, Carla Speziali e Michele Dedini

Da sinistra Fausto Castiglione, Marco Müller, Carla Speziali e Michele Dedini

  • © Ti-Press

"E’ una bella storia e, se fosse un film, a questo punto ci sarebbero tutti gli ingredienti per poter avere un lieto fine". E’ con questa battuta che la sindaca di Locarno Carla Speziali ha fatto il punto, mercoledì a Palazzo Marcacci, su stato dei lavori (in linea con quanto previsto) e contenuti del Palacinema.

Apertura prevista per l'edizione 2017 del Festival

Apertura prevista per l'edizione 2017 del Festival

  • ©Ti-Press

Oltre a essere la "casa del Pardo" e a ospitare l'antenna sudalpina della Cineteca nazionale, spazi di produzione della RSI e le sedi dell'Associazione film e audiovisivi Ticino e della Fondazione Ticino film commision, la struttura accoglierà vari indirizzi formativi.

Al già stabilito terzo anno del Conservatorio di scienze audiovisive (CISA) s'aggiungeranno corsi della SUPSI e della Fondazione di formazione continua per il cinema e l'audiovisivo (FOCAL). L'obbiettivo finale è di diplomare "gestori-curatori-ideatori" di eventi nel settore, specializzazione che attualmente esiste solo in Inghilterra. "Sarà un luogo dove circola ossigeno vivificante", ha dichiarato Marco Müller, al quale era stato assegnato il mandato d’individuare i diversi percorsi possibili.

joe.p./dg

Dal Quotidiano


02:45

25.02.2015: Ci si prepara a girare

RSI Info 25.02.2015, 19:41



02:10

CSI 18.00 del 25.02.2014 - Servizio di Daniela Giannini

RSI Info 25.02.2015, 18:43

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare