Ticino e Grigioni

Una caparra, contro le prenotazioni "a vuoto"

Ristoranti: GastroTicino invita i suoi associati a valutare l'introduzione di questa misura, per prevenire le brutte sorprese dovute a clienti che non si presentano

  • 15.05.2023, 20:12
  • 20.11.2024, 11:18
03:57

Ristoranti TI: una caparra per ogni riservazione

SEIDISERA 15.05.2023, 18:22

  • Tipress
Di: SEIDISERA/Fran/ARi 

Dall'assemblea dei delegati di GastroTicino, svoltasi a Lugano oggi, lunedì, è emersa una novità che potrebbe concernere tutti gli avventori dei ristoranti. L'organizzazione dei ristoratori ha infatti detto ai suoi membri di valutare la possibilità di chiedere una sorta di caparra per ogni riservazione. Essa verrebbe trattenuta, nel caso in cui il tavolo non venisse disdetto entro un determinato orario.

Si tratta di una modalità non molto diffusa in Svizzera, ma che taluni ristoranti praticano già. A Zermatt, ad esempio, si va dai 50 franchi per un ristorante di categoria media, fino a 150 franchi per uno che si colloca in una fascia di prezzo elevata.

Con ciò si punta a prevenire le brutte sorprese delle prenotazioni "a vuoto", con gli avventori che alla fine non si presentano. "Sempre più i clienti hanno preso questa brutta abitudine di prenotare in 3-4 locali", per poi decidere all'ultimo momento quale scegliere, ma "dimenticandosi magari di disdire la riservazione", osserva in proposito il presidente Massimo Suter, sottolineando che "ci ritroviamo sempre con più tavoli non occupati".

Ciò ingenera comprensibile irritazione. Ma con una misura di questo tipo è anche alto il rischio però di scontentare il cliente. "È chiaro che l'eventualità di incattivire il cliente è sicuramente presente", osserva Suter. Per GastroTicino si tratta però di mettere sul tavolo la problematica. Quanto poi a metterla in pratica, "sta ad ogni imprenditore decidere se farlo o meno". Per Suter questa misura va sicuramente applicata per dei gruppi maggiori, vale a dire "per dei banchetti da 10 persone a salire": qui è auspicabile "per coprire danni non indifferenti" legati al mancato arrivo dei clienti.

02:54

Proteggere la ristorazione

Il Quotidiano 15.05.2023, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare