Una grandinata come quella che ha interessato giovedì il Ticino si vede ogni 20 anni, secondo MeteoSvizzera.
I chicchi di grandine caduti al suolo hanno raggiunto i cinque centimetri di diametro, risulta dai dati rilevati. Come si vede nell'animazione pubblicata dall'Ufficio federale di meteorologia e climatologia, la grandinata ha interessato prima il Sopraceneri, ma i chicchi più grossi sono caduti in seguito sul Luganese.

Ticino flagellato dal maltempo
Il Quotidiano 08.07.2021, 21:30

La conta dei danni
Il Quotidiano 09.07.2021, 21:30