L'indagine sui mammiferi (selvatici) in Svizzera è stata completata, rilevando la presenza di 99 specie, 12 in più rispetto all’ultimo bilancio del 1995. Nel nuovo “Atlante dei mammiferi”, i ricercatori rilevano che alcune specie, come il lupo o la lontra, sono di ritorno, mentre altre, come il toporagno del Vallese o il vespertilio criptico (specie di pipistrello) sono state scoperte di recente.
Gli esperti hanno constatato anche un aumento significativo nella distribuzione territoriale di alcune specie tra cui: lince eurasiatica, lupo, gatto selvatico, castoro europeo e cervo rosso.
Molte specie di mammiferi di piccole o medie dimensioni subiscono invece una forte pressione: oltre la metà dei pipistrelli sono sulla “Lista rossa”. I loro habitat e il loro cibo sono diminuiti, mentre l'inquinamento luminoso e i pesticidi sono aumentati. “Per queste specie andrebbe fatto di più.”, dice Roland Graf, della Società svizzera di biologia della fauna.
Swings/ATS