voci_dipinte-1_1.png
Rete Due

Voci dipinte

Un programma che approfondisce temi d’attualità nel mondo dell’arte, con uno sguardo trasversale e multidisciplinare che dà la parola a storici dell’arte, artisti e conservatori, scrittori e critici, per parlare di artisti, opere d’arte, musei e nuovi linguaggi artistici. Ogni settimana l’inserto dedicato a una mostra scelta dalla redazione e raccontata dai curatori. E una selezione di notizie e segnalazioni di inaugurazioni da non perdere.

Riproduci
Il più surrealista dei pittori 

Viaggio nell’universo artistico di Max Ernst

  • 16.02.2025
  • 10:35
L‘angelo del focolare (Il trionfo del surrealismo) Max Ernst 1937
Dietro le quinte di un capolavoro

Lugano rinascimentale e “neutralità” ad Aarau

  • 09.02.2025
  • 10:35
Chiesa Santa Maria degli Angioli
Perché le immagini ci aiutano a vivere?

Perché le immagini ci aiutano a vivere?

  • 02.02.2025
  • 10:35
"Paleoestetica" di Michele Cometa, Raffaello Cortina (dettaglio di copertina)
Visti di spalle

Cosa succede quando voltiamo un’opera d’arte o i personaggi che la abitano?

  • 26.01.2025
  • 10:35
"Der Haarknoten"
Un museo di tutti

Incontro con Antonia Nessi

  • 19.01.2025
  • 10:35
Antonia Nessi
Le (nuove) frontiere dell’arte

Realtà virtuale e realtà aumentata nella pratica artistica

  • 12.01.2025
  • 10:35
Realtà virtuale e arte
“Arte in assetto di guerra”

La fragilità del patrimonio artistico e culturale nei conflitti armati

  • 05.01.2025
  • 10:35
14762985_highres.jpg
Viaggio in Italia

La storia di un Paese raccontata attraverso 50 opere

  • 22.12.2024
  • 10:35
Adrian Paci, Centro di permanenza temporanea, 2007 video still
Roberto Longhi: scrivere d’arte

L’autonomia e l’originalità del pensiero del grande storico e critico d’arte

  • 15.12.2024
  • 10:35
Visitatore di fronte al dipinto "Ragazzo morso da un ramarro", di Caravaggio. Monstra a Roma dalla collezione di Roberto Longhi
Finalmente Grande 

Apre a Milano Palazzo Citterio che amplia gli spazi espositivi della pinacoteca di Brera 

  • 08.12.2024
  • 10:35
 Palazzo Citterio
Mutevole Diavolo

La sua lunga storia

  • 01.12.2024
  • 10:35
"Il diavolo. Storia iconografica del male", di Laura Pasquini, Carocci editore (dettaglio di copertina)
Tessitrice del suo destino

Penelope e il suo mito al centro di una grande mostra a Roma

  • 17.11.2024
  • 10:35
2_allestimento mostra Penelope_credits Electa_ph Studio Zabalik.jpg

Ti potrebbe interessare