Sessanta amanti della corsa si sono sfidati sulla neve, alcuni di loro accompagnati da cani su un percorso di 7 chilometri nella Dog Trail
Secondo il presidente di HotellerieSuisse Grigioni, Ernst “Aschi” Wyrsch, si tratta di uno sviluppo positivo perché “ci si concentra sempre più su unità più grandi”
Gli sciatori nella giornata inaugurale sono stati 750 - Dimenticate le scarse nevicate, la stagione è ora entrata nel vivo su tutto il comprensorio
Il 13 aprile la popolazione di Mesocco alle urne per votare un abbassamento del moltiplicatore di 17 punti - Il voto accende il dibattito politico - La visione di Stefano Artioli - Cartina: l’onere fiscale complessivo nei comuni nel 2024
Le nevicate annunciate sono arrivate... ricoprendo nuovamente l’Alto Ticino e l’Alta Mesolcina
A Bosco Gurin, Carì e San Bernardino si potrà nuovamente sciare - Al Nara riaprono gli impianti, ma non ancora le piste da sci - Airolo cerca di ampliare l’offerta
Conto alla rovescia sulle piste della Svizzera italiana dove si scruta il cielo con speranza - L’esperto di MeteoSvizzera: “A nord faranno il pieno, da noi sarà portata”
Svizzera italiana in attesa di una nevicata che permetta di far partire la stagione bianca - Per ora solo a San Bernardino si scia, però unicamente in paese
Apertura parziale del comprensorio da sabato - Da quest’anno tracciati più grandi
Analisi sui prezzi, spesso dinamici, scegliendo uno skipass per il 21 dicembre – Nella Svizzera italiana la stazione più cara risulta Bosco Gurin (57 franchi)
Il grave incidente di sabato porta i politici regionali a riflettere sulle misure di sicurezza lungo l’asse del San Bernardino