Ci sono storie che si raccontano con le parole e altre che prendono vita tra colori, suoni e sorrisi. Storie fatte di mani che costruiscono, voci che si accordano, volti che si nascondono dietro il trucco e la cartapesta, ma che in realtà si rivelano più che mai. Il Carnevale della Svizzera italiana è una di queste storie, e ho avuto il privilegio di viverla da vicino.
Quando abbiamo iniziato le riprese di Dietro le maschere, sapevo che ci saremmo addentrati in un mondo straordinario, ma non immaginavo fino a che punto. Non è solo una festa. È un anno di lavoro, di passione pura, di serate passate in capannoni gelidi per dare forma a un carro che sfilerà solo per pochi giorni. È l’energia delle Guggen, che provano e riprovano ogni pezzo fino a trovare il ritmo perfetto. È la dedizione di chi cuce costumi, di chi dipinge scenografie, di chi si alza all’alba per montare una struttura che, poche ore dopo, sarà il cuore pulsante della festa.
Abbiamo incontrato persone incredibili, ognuna con una storia da raccontare. C’è chi partecipa da generazioni, perché il Carnevale è una tradizione di famiglia. Chi ha iniziato per caso e poi non ha più smesso, travolto dall’atmosfera unica che si respira. Chi lo vive come un momento di libertà assoluta, l’occasione per uscire dagli schemi e regalare agli altri un po’ di magia.
Le telecamere della RSI si sono infilate ovunque: nei laboratori dei carristi, tra le file delle Guggen in prova, nei centri operativi dove tutto viene organizzato nei minimi dettagli. Abbiamo visto la fatica, lo stress dell’ultimo minuto, l’ansia da prestazione. Ma sopra ogni cosa abbiamo visto la gioia. Perché il Carnevale è questo: è sacrificio, ma è anche una scintilla di pura felicità che accende gli occhi di chi lo fa e di chi lo vive.
Raccontare questa storia è stato un onore. Lo abbiamo fatto con rispetto, con curiosità, con il desiderio di farvi entrare in questo mondo speciale.
Il Carnevale è molto più di quello che si vede durante i cortei. È vita, è passione, è identità. E vale la pena scoprirlo fino in fondo.