Nove chilometri, sette soste e un intero menù ticinese: dalla colazione al dessert. Sabato Gusta Ticino ha portato a Zurigo per la seconda volta il formato della passeggiata enogastronomica: un tipo di evento diffuso e apprezzato al sud delle Alpi, ma ancora poco noto oltre il San Gottardo. La manifestazione ha coinvolto le quattro organizzazioni turistiche regionali e oltre 30 partner della filiera agroalimentare e turistica ticinese.
Tra i partecipanti molti zurighesi, ma anche ticinesi residenti nella Svizzera tedesca, appassionati di enogastronomia o desiderosi di approfondire la conoscenza delle eccellenze della loro terre d’origine.
«L’auspicio è che i partecipanti a Gusta Ticino 2024 possano essere stuzzicati dall’esperienza di una passeggiata culinaria e vogliano ripeterla in futuro in Ticino, dove il formato è consolidato. Inoltre, siamo sicuri che aver degustato i magnifici prodotti del Sud delle Alpi fidelizzi i buongustai di ogni regione e sia incentivo per il turismo enogastronomico» commenta Fabio Guerra, membro del comitato degli Amis da la forchéta.
Anche “Ticino a te” – iniziativa del Centro di competenze agroalimentari Ticino (CCAT) per valorizzare i prodotti enogastronomici – ha collaborato alla realizzazione dell’evento. «Le reazioni positive ricevute dai partecipanti ci hanno confermato che questo formato di evento piace. Per noi è perfetto e in linea con la nostra filosofia di raccontare il prodotto e far così comprendere a chi assaggia quanta passione e dedizione si cela dietro ogni boccone» sottolinea Sibilla Quadri, direttrice del CCAT.
Negli scorsi anni il Monitor del Turismo svizzero, uno studio commissionato da Svizzera Turismo, ha rilevato che l’enogastronomia è un fattore che influisce molto sulla scelta della destinazione e figura tra i principali motivi che spingono il turista a scegliere il Ticino come meta per le proprie vacanze. Inoltre circa il 30% del budget dei visitatori è speso in questo settore. «Questa manifestazione ben rappresenta la messa in rete di prodotti e la varietà di proposte gastronomiche che il Ticino ha da offrire» rileva Angelo Trotta, direttore di Ticino Turismo.
Gusta Ticino 2024
RSI Food 08.06.2024, 10:00
Contenuto audio