Il gruppo Volkswagen ha consegnato 2,13 milioni di veicoli nel mondo tra gennaio e marzo, con un leggero aumento dell’1,4% su base annua che deriva pure dal lancio di svariati nuovi modelli, anche termici. Nel segmento della trazione elettrica, addirittura, ha più che raddoppiato le vendite in Europa (158’100 veicoli, con un incremento su base annua del 113%), trainate in particolare dai modelli VW ID, e le ha incrementate del 51% negli Stati Uniti (19’900 veicoli).
In Cina, il più grande mercato per il gruppo Volkswagen, quest’ultimo ha venduto 644’100 veicoli, con una diminuzione del 7,1% rispetto all’anno precedente a causa dell’“intensa concorrenza”, spiega il gruppo tedesco in un comunicato diffuso mercoledì. Il calo è stato particolarmente marcato nel segmento della trazione elettrica, nel quale le vendite sono scese del 37% a 25’900 unità, in un mercato dominato dal leader cinese BYD.
Anche se le vendite di auto del Gruppo Volkswagen hanno continuato a calare in Cina durante il primo trimestre del 2025, il colosso di Wolfsburg è riuscito a registrare un risultato globale positivo grazie all’Europa e ai risultati in Nordamerica e Sudamerica. Nel Vecchio continente Volkswagen sembra pure beneficiare del crollo dell’avversaria americana Tesla: la quota dei modelli puramente elettrici del gruppo tedesco sul volume totale è raddoppiata in Europa occidentale, arrivando a circa il 19%.

BYD entra nel mercato delle auto elettriche in Svizzera
SEIDISERA 01.04.2025, 18:00
Contenuto audio