Mondo

Il presidente dello Sri Lanka in fuga alle Maldive

Gotabaya Rajapaksa, che dovrebbe dimettersi a breve, è riuscito a lasciare il suo Paese in subbuglio per le proteste

  • 13.07.2022, 06:59
  • 20.11.2024, 15:31
00:23

Notiziario 06.00 del 13.07.2022 Il presidente dello Sri Lanka fuggito alle Maldive

RSI Info 13.07.2022, 08:55

  • keystone
Di: ATS/APF/Swing 

Il presidente dello Sri Lanka ha lasciato il suo Paese, mercoledì, con un aereo militare alla volta delle Maldive. Il 73enne Gotabaya Rajapaksa aveva già tentato martedì, senza successo, di abbandonare lo Sri Lanka che è sempre in attesa che il presidente mantenga la sua promessa della scorsa settimana di dimettersi dall'incarico.

Un funzionario dell'aeroporto di Malé, la capitale delle Maldive, ha dichiarato che l'aereo con a bordo Rajapaksa , la moglie e una guardia del corpo è atterrato regolarmente e che i tre passeggeri sono stati portati sotto scorta dalla polizia verso una destinazione al momento sconosciuta.

Sabato, una nave della marina militare è stata utilizzata per trasferire il capo di Stato dal palazzo presidenziale assediato dai manifestanti al porto di Trincomalee, nel nord-est da dove è partito in elicottero alla volta dell'aeroporto di Colombo prima di imbarcarsi sul volo militare.

Dichiarato lo stato d'emergenza

Lo Sri Lanka ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale poche ore dopo la fuga del presidente Gotabaya Rajapaksa alle Maldive. "Poiché il presidente è fuori dal Paese, è stato dichiarato lo stato di emergenza per gestire la situazione nel Paese", ha detto il portavoce del premier Dinouk Colombage.

Il premier dello Sri Lanka Ranil Wickremesinghe è stato nominato presidente facente funzioni. Lo ha annunciato il presidente del Parlamento, affermando che è stato indicato dall'ormai ex presidente in fuga Gotabaya Rajapaksa. La nomina è stata subito contestata dal leader dell'opposizione, Sajith Premadasa, che ha affermato che la nomina non ha valore ai sensi della Costituzione e che, pertanto, Wickremesinghe non ha il potere di proclamare lo stato di emergenza o il coprifuoco.

Nominato Ranil Wickremesinghe ad interim

Le raccomandazioni del DFAE

Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) sconsiglia i viaggi nell'isola. È infatti prevedibile un peggioramento della situazione. Questa raccomandazione non si applica alle persone in transito nell'aeroporto internazionale di Colombo, afferma il DFAE sul suo sito. Le persone che devono comunque recarsi nel Paese devono informarsi sulla situazione in loco. Il DFAE sconsiglia inoltre di partecipare a discussioni politiche, in particolare sui social network. Vanno anche evitate le manifestazioni

In caso di blocco dei trasporti, l'Ambasciata svizzera a Colombo ha poche o nessuna possibilità di sostenere le persone che desiderano lasciare il Paese o proseguire il viaggio, conclude il DFAE.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare