Mondo

Islanda, centrodestra sconfitto

Il partito del premier uscente arretra; la coalizione di centrosinistra ottiene la maggioranza

  • 29.10.2017, 16:24
  • 23.11.2024, 03:47
Il premier uscente Bjarni Benediktsson

Il premier uscente Bjarni Benediktsson

  • reuters

Le elezioni legislative che si sono tenute sabato in Islanda hanno punito il Governo di centro-destra uscente, consegnando la vittoria alla coalizione di centro sinistra, ma con una maggioranza molto risicata e frammentata. È questo il quadro che emerge domenica dai risultati definitivi dello scrutinio.

Lo schieramento di cui fanno parte il Movimento dei verdi e della sinistra di Katrin Jakobsdottir, i socialdemocratici, i progressisti e il Partito pirata (centro), ha ottenuto 32 seggi su 63. Il Partito dell'indipendenza (centro destra) del primo ministro uscente, Bjarni Benediktsson, si è confermato il primo partito con il 25% dei consensi, perdendo però quattro punti rispetto alle ultime legislative e piazzando solamente 16 seggi.

Malgrado la vittoria dell'alleanza di sinistra, niente assicura che il presidente dell'Islanda Gudni Johannesson designerà Jakobsdottir alla guida del nuovo Governo. La leader 41enne ha fatto sapere di non escludere alleanze con i centristi che hanno ottenuto l'11% delle preferenze.

Reuters/AFP/eb

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare