L’Unione Europea ha annunciato un aiuto finanziario di 1,6 miliardi di euro, distribuito fino al 2027 per il popolo palestinese. Più della metà dell’importo è destinato a rafforzare l’Autorità Palestinese, secondo quanto dichiarato dalla responsabile della diplomazia europea, Kaja Kallas. “Stiamo intensificando il nostro sostegno al popolo palestinese: 1,6 miliardi di euro fino al 2027 contribuiranno a stabilizzare la Cisgiordania e Gaza”, ha sottolineato.
Circa 620 milioni di euro di sovvenzioni saranno destinati al bilancio dell’Autorità palestinese e 576 milioni di euro a progetti economici in Cisgiordania e a Gaza, quando la situazione lo consentirà, ha reso noto l’UE. Il fabbisogno finanziario dell’Autorità Palestinese è stimato tra i 9 e i 12,5 miliardi di dollari per il periodo 2024-2026, secondo un funzionario europeo. Tuttavia, l’Autorità Palestinese non ha praticamente entrate, soprattutto perché le autorità israeliane si sono rifiutate di pagare le tasse dovute, in particolare l’IVA.
Nell’ambito di questo pacchetto di aiuti, che durerà fino al 2027, sono previsti anche prestiti fino a 400 milioni di euro, attraverso la Banca europea per gli investimenti. La Commissione europea intende inoltre lanciare una piattaforma che riunisca i donatori per mobilitare ulteriori fondi per i palestinesi.

Oltre 50 mila palestinesi morti a Gaza
Telegiornale 23.03.2025, 20:00

Raid contro un ospedale a Gaza
Telegiornale 13.04.2025, 12:30

Gaza, Israele ammette l'attacco a delle ambulanze
Telegiornale 06.04.2025, 12:30