Mondo

Liberati quattro ostaggi israeliani

Erano stati catturati da Hamas al festival musicale Nova il 7 ottobre - L’operazione militare ha causato oltre 100 morti - Benny Gantz annulla l’annuncio delle dimissioni

  • 8 giugno, 13:35
  • 8 giugno, 21:27

SEIDISERA dell’08.06.2024 La corrispondenza di Michele Giorgio

RSI Mondo 08.06.2024, 18:17

  • keystone
Di: ATS/Reuters/pon

Quattro ostaggi catturati da Hamas il 7 ottobre dello scorso anno sono stati rintracciati e liberati dall’esercito israeliano nel corso di un’operazione sabato mattina in due diversi luoghi nel capo profughi di Nusseirat, nella Striscia di Gaza. Si tratta di una donna e tre uomini di età compresa fra i 21 e i 40 anni: Noa Argamani, Almog Meir Jan, Andrey Kozlov e Shlomi Ziv. Quando erano stati catturati dal movimento islamico, stavano partecipando al festival di musica elettronica Nova. Stando a quanto riferito, sono in buone condizioni di salute.

Il blitz israeliano è stato sanguinoso: stando a quanto riferisce la CNN, circa 100 palestinesi sono rimasti uccisi a Nusseirat. Hamas parla invece di 210 morti nella zona in questi giorni. I feriti sarebbero oltre 400.

La liberazione del quartetto ha avuto fra gli effetti immediati la cancellazione della conferenza stampa che era stata annunciata in serata da Benny Gantz, ex capo dell’esercito, rivale centrista del premier Benyamin Netanyahu. Gli osservatori si attendevano che Gantz annunciasse le sue dimissioni dal Governo di emergenza, visto che il primo ministro non ha dato seguito alla sua richiesta di presentare entro la data odierna, 8 giugno, un piano chiaro sul dopoguerra a Gaza.

2024-06-08T110704Z_775958398_RC2Y68AA3SVW_RTRMADP_3_ISRAEL-PALESTINIANS-HOSTAGES.JPG

Le famiglie degli ostaggi liberati accolte all'ospedale di Ramat Gan dove sono stati visitati

  • reuters

Per Netanyahu è invece una giornata trionfale: il capo del Governo ha dichiarato che l’intervento dei militari - costato la vita a uno di essi - “è la prova che Israele non cede al terrorismo”. E ha insistito sul fatto che la missione nella Striscia proseguirà fino a quando non sarà conclusa e tutti i rapiti saranno stati rimpatriati, quelli ancora vivi così come i corpi dei deceduti. Il 7 ottobre erano stati sequestrati 251 ostaggi, 116 dei quali ancora trattenuti a Gaza. Di questi, però, 41 sono considerati morti.

Nel frattempo, le operazioni militari israeliane proseguono e continuano a esigere un pesante tributo di vittime: il nuovo bilancio complessivo di questi mesi - secondo fonti sanitarie palestinesi - è di 36’801 morti e 83’680 feriti.

Gaza, scuola bombardata

Telegiornale 06.06.2024, 20:00

Correlati

Ti potrebbe interessare