Mondo

"Politica da riorientare"

Tensioni tra Ankara e Berlino: la Germania prende una posizione decisa dopo l'arresto dell'attivista a Istanbul

  • 20.07.2017, 14:58
  • 23.11.2024, 04:55
Il ministro degli esteri tedesco durante la conferenza stampa di oggi, giovedì

Il ministro degli esteri tedesco durante la conferenza stampa di oggi, giovedì

  • Reuters

Le tensioni tra Berlino e Ankara sembrano proprio non placarsi. L’arresto dell’attivista germanico Peter Steudtner, finito in manette a Istanbul due giorni fa (martedì) in un blitz che ha coinvolto anche la direttrice di Amnesty International nel paese, sta infatti creando vari dissidi tra i due paesi. Contrasti che hanno portato la Germania a voler decidere di riorientare completamente la propria politica nei confronti della Turchia, come annunciato oggi, giovedì, dal ministro degli esteri tedesco, Sigmar Gabriel, in una conferenza stampa.

"Le violazioni dei diritti umani non possono restare senza conseguenze", ha dichiarato, invitando inoltre le persone che si recano in Turchia, per motivi professionali o personali, ad una maggiore cautela e a farsi registrare presso i consolati anche per brevi soggiorni.

La svolta nella politica tedesca verso Ankara comprenderà anche una revisione dei crediti, garanzie o assistenza finanziaria che Berlino dà alle esportazioni o investimenti di aziende germaniche nel paese, ha inoltre affermato.

AFP/ATS/ads

01:13

RG 18.30 del 20.7.2017 Le considerazioni di Guido Plutino sulle difficoltà di Ethiad

RSI Info 20.07.2017, 20:32

01:32

RG 18.30 del 20.7.2017 Il servizio di Thomas Paggini

RSI Info 20.07.2017, 20:33

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare