Almeno 53 persone sono morte nell’attacco, attribuito all’ISIS, avvenuto venerdì nella zona di Palmira, nella Siria centrale. A fornire i numeri della strage è l’Osservatorio nazionale per i diritti umani nel paese.
Secondo l’ONG basata a Londra, il gruppo jihadista ha colpito chi stava raccogliendo tartufi del deserto a Sokhne, nelle campagne vicino a Homs.
Altri raccoglitori sono riusciti a fuggire, ha aggiunto l'Osservatorio, che aveva annunciato un bilancio iniziale di 30 vittime.
Un attacco simile, pochi giorni fa nella stessa regione, aveva provocato la morte di 16 persone, e il rapimento di una sessantina di persone, 25 rilasciate venerdì. L'ISIS approfitta del fatto che gli abitanti delle zone rurali remote si avventurano a raccogliere tartufi per attaccarli. La raccolta e la vendita di questo particolare fungo del deserto è diventata fonte di sostentamento per le famiglie. Ma anche causa di incidenti per quanti si imbattono nelle mine antiuomo. O, peggio, negli estremisti islamici.
Notiziario delle 09.00 del 16.02.2019 - Cade l'ultima roccaforte dell'IS nell'est della Siria
RSI Info 16.02.2019, 10:21
Contenuto audio