La guerra in Ucraina, insieme ai conflitti in altre parti del mondo e agli sconvolgimenti provocati dal clima, hanno costretto un numero record di persone a fuggire dalle proprie case nel 2022, acuendo l'urgenza per un'azione immediata e collettiva per alleviare le cause e l'impatto dello sfollamento.
Lo ha dichiarato mercoledì l'UNHCR, l'agenzia dell'ONU per i rifugiati. Nel suo rapporto annuale ha riscontrato infatti come alla fine dell'anno scorso il numero di persone costrette alla fuga sia salito al livello record di 108,4 milioni. L'aumento - massiccio - è pari a 19,1 milioni in più rispetto al 2021.
Nell'anno in corso, afferma l'UNHCR, il trend in crescita del numero di persone costrette a fuggire a livello globale non mostra segni di rallentamento anche a causa dello scoppio del conflitto in Sudan, spingendo il numero totale delle persone in fuga a un valore stimato di 110 milioni fino al maggio scorso. Del totale globale, 35,3 milioni sono rifugiati che hanno attraversato un confine in cerca di sicurezza.

Fuga dal Sudan
Telegiornale 26.04.2023, 20:00