Mondo

Via libera a Kavanaugh

La commissione giustizia del Senato per la nomina alla Corte suprema. Una settimana di stop per le indagini dell'FBI

  • 28.09.2018, 23:16
  • 23.11.2024, 00:12
00:43

Notiziario 21.00 del 28-09-2018 Via libera per Kavanaugh

RSI Info 28.09.2018, 23:13

  • keystone

Via libera per Brett Kavanaugh. La commissione giustizia del Senato statunitense ha ritenuto idoneo alla nomina alla Corte suprema il giudice conservatore accusato di aggressione sessuale da parte di tre donne. Gli 11 repubblicani hanno votato a favore del candidato scelto dal presidente Donald Trump, i 10 democratici, invece, contro. Ora la nomina dovrà essere confermata in seduta plenaria dal Senato, dove i repubblicani hanno solo un voto di vantaggio.

01:21

USA, il giudice sotto accusa

RSI Info 28.09.2018, 22:19

Giovedì, in audizione davanti alla commissione giustizia del Senato, Christine Blasey Ford, 51 anni, docente universitaria di psicologia, ha rievocato l'aggressione sessuale che sostiene di aver subito ai tempi del liceo da parte di Kavanaugh, accusato di comportamenti analoghi anche da altre due donne.

Dal canto suo Kavanaugh ha negato: "Bevevo birra, a volte troppo, ma non ho mai aggredito sessualmente né questa né altre donne. Sono innocente". Ma è apparso in evidente imbarazzo quando ha preferito dribblare la domanda a sorpresa del senatore democratico Dick Durbin, che gli aveva chiesto se era favorevole ad interrompere l'audizione e chiedere una indagine dell'FBI.

Christine Blasey Ford nella sua deposizione è rimasta coerente, sia nelle motivazioni che nella sincerità con cui ha ammesso i blackout di memoria. "Sono stata accusata di agire per motivi politici di parte, ma sono una persona fortemente indipendente e non sono una pedina di nessuno", ha assicurato, respingendo così indirettamente i sospetti di far parte di una campagna dei democratici, come denunciano Trump e molti repubblicani. "Non ho tutte le risposte. Non ricordo come vorrei. Ma i dettagli di quella notte che mi hanno portato qui oggi non li dimenticherò mai. "Quell'aggressione ha alterato drasticamente la mia vita".

Fonti della Casa Bianca citate dalla CNN ritengono che la testimonianza dell'accusatrice sia stata "molto credibile" e "convincente", e quindi "terribile" per Kavanaugh.

Una settimana all'FBI per indagare

La commissione giustizia del Senato ha anche deciso di rinviare di una settimana il voto del plenum per chiedere al presidente Donald Trump di aprire una indagine supplementare sui trascorsi del giudice nominato alla corte suprema Brett Kavanaugh. Una indagine che, secondo la commissione, dovrà essere limitata alle "attuali accuse credibili contro il nominato" e "completata non oltre il 5 ottobre".

L'intervento dell'FBI è stato domandato dal senatore repubblicano Jeff Flake spiegando che: "il paese si sta dividendo e noi dobbiamo assicurare una procedura nella debita forma".

ATS/M. Ang.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare